Istituzione pubblica Bogenšperk
L’istituto pubblico Bogenšperk è stato fondato dal comune di Šmartno pri Litiji allo scopo di gestire e realizzare varie attività e promuovere il castello di Bogenšperk, uno dei monumenti culturali più importanti della Slovenia. Nel corso del tempo l’istituzione ha assunto altri compiti nell’area del suo comune di origine e oggi gestisce e prepara il proprio programma presso il Centro culturale Šmartno, è responsabile di progettazione, promozione e implementazione di attività turistiche nell’ambiente locale, informa i visitatori nell’ambito del Centro Informazioni Turistiche e del servizio guide, pubblica la rivista locale Krajevne novice e sviluppa l’offerta di contenuti per i giovani a livello comunale.

Il castello di Bogenšperk
Consapevoli della missione di presentare un monumento culturale di importanza nazionale al grande pubblico, aggiorniamo costantemente la sua offerta con contenuti nuovi, attuali e di alta qualità. L’Istituto svolge attività museali, di galleria e di protocollo presso il castello, prepara eventi culturali e di altro tipo, realizza varie forme di programmi educativi, affitta spazi per mostre, eventi e servizi culturali e di altro genere e, allo stesso tempo, svolge attività di ricerca nel campo delle discipline umanistiche ed è responsabile della creazione di un’offerta turistica più ampia per la destinazione.

La Casa culturale Šmartno
La Casa culturale Šmartno è stata fondata nella sua forma attuale dopo il 1948 e nei decenni successivi è diventata un punto d’incontro per le iniziative culturali locali, arricchite da spettacoli di artisti ospiti provenienti sia dalla Slovenia che dall’estero. L’Istituto pubblico di Bogenšperk, in qualità di amministratore, porta avanti questa missione ormai da un decennio. Ogni anno si svolgono numerosi eventi culturali pubblici e a pagamento, nonché altri eventi di natura pubblica.

Il Festival di Bogenšperk
L’idea di unire cultura, cucina e tempo libero ci ha portato anni fa all’organizzazione del nostro festival, che ha preso il nome dalla sua sede centrale: il castello di Bogenšperk. Nelle sue precedenti edizioni ha saputo collegare il territorio locale con un più ampio spazio sloveno ed europeo. Si è affermato sia tra gli artisti nazionali che stranieri. Oggi il festival è un promotore e un anello di congiunzione per l’ambiente locale e il castello e i suoi dintorni vengono riscoperti dalla gente del posto e dai visitatori. In ogni edizione gli organizzatori si adoperano per garantire una varietà di generi e per soddisfare il gusto più ampio possibile dei nostri visitatori, che si tratti di esibizioni musicali o di delizie culinarie.

Notizie locali
Il comune di Šmartno pri Litiji ha incaricato della pubblicazione della rivista comunale Krajevne novice l’Istituto pubblico Bogenšperk. Lo ricevono gratuitamente tutte le famiglie del comune; viene pubblicato dieci volte l’anno con una tiratura di 1.800 copie. la rivista offre una miscellanea di informazioni sugli eventi del comune e letture interessanti su argomenti che riguardano la comunità locale e non solo.
Il caporedattore del giornale è il dott. Jernej Kotar. Contatti: krajevnenovice@bogensperk.si.

Centro Informazioni Turistiche (TIC) Šmartno
Nel centro comunale, dove ha sede l’istituto, nell’ambito del centro informazioni turistiche, ci assicuriamo che i visitatori siano informati sull’offerta turistica del comune e allo stesso tempo progettiamo, organizziamo e naturalmente, realizziamo eventi turistici e culturali in tutto il comune.
Responsabile: Peter Avbelj, direttore
Nome dell’Istituto: Istituto pubblico Bogenšperk
Sede: Staretov trg 12, 1275 Šmartno pri Litiji
Unità interna dell’istituzione – TIC: Staretov trg 25, 1275 Šmartno pri Litiji
Orari di ufficio: tutti i giorni feriali 9:00 – 12:00 e 13:00 – 15:00
Tel.: 082 006 168
E-mail: info@bogensperk.si
Codice fiscale: 45055572
Numero di registrazione: 1305336000
